Ingredienti e dosi per 4 persone:
Preparazione:
Mettere in ammollo i fagioli per almeno dodici ore; farli bollire in una pentola con acqua per circa quaranta minuti, scolarli e passarne metà con il passaverdure. In un paiolo capiente portare l’acqua a ebollizione, aggiungere i fagioli interi e quelli ridotti in purea, versare la farina di granoturco come per una normale polenta, aggiungere abbondante sale, pepe, lo strutto o l’olio e portare a termine la cottura. A cottura ultimata versare il composto su un tagliere e lasciare raffreddare. Rassodata, tagliata a fette e arrostita sulla brace è il contorno ideale per le braciole di maiale alla griglia.
La polenta fasoà utilizza due alimenti centrali nella cucina veneta: la polenta e i fagioli, ed è considerata la pietanza adatta alle festività e alle ricorrenze religiose: a Padova è “cibo di devozione” per i defunti.
Ricetta tratta dal libro "Sapore Veneto", realizzato da EnAIP Veneto.